Suggerimenti e informazioni Consiglio

Origini misteriose: scopri le intriganti radici della pallamano

Il gioco ha origini che risalgono ad un antico gioco chiamato “hazena” in Cecoslovacchia, così come al “Torball”, che veniva praticato come sport dalle donne tedesche. Più tardi, nel 1900, un irlandese di nome Casey introdusse una versione simile della pallamano negli Stati Uniti. Quali sono gli sport e i giochi tradizionali all’origine della pallamano? […]

Origini misteriose: scopri le intriganti radici della pallamano Leggi tutto »

Vai dietro le quinte della pallamano e approfondisci le sue regole e tattiche essenziali!

La end zone è un semicerchio solido con un raggio di 6 metri. Può entrare solo il portiere. La linea del tiro libero è tratteggiata a 9 metri dalla porta. Tra il cerchio di meta e la linea di tiro libero c’è la linea delle 7 yard. Cos’è la zona nella pallamano? La squadra è

Vai dietro le quinte della pallamano e approfondisci le sue regole e tattiche essenziali! Leggi tutto »

Pallamano: regole del gioco, strategie vincenti e consigli essenziali

Ogni gol segnato vale un punto, mentre i gol segnati dalle fasce valgono due punti. Come vengono conteggiati i punti nella pallamano? – Le azioni autorizzate nella pallamano sono: lanciare, afferrare, fermare, spingere o colpire la palla con diverse parti del corpo (mani, braccia, testa, calcio, cosce e ginocchia). – La durata massima del trattenimento

Pallamano: regole del gioco, strategie vincenti e consigli essenziali Leggi tutto »

Padroneggia l’arte della chabala nella pallamano: tecniche e consigli infallibili

Che tipo di riprese preferisci? Se sei un leader ti consiglio di utilizzare la base 98, che è la più popolare e utilizzata quest’anno nel gioco, mentre se hai meno di 65 tiri ti consiglio di optare per la base 38, una base veloce e tiro molto efficace per i giocatori con meno esperienza di

Padroneggia l’arte della chabala nella pallamano: tecniche e consigli infallibili Leggi tutto »

Pallamano: uno sport dinamico e strategico da scoprire

Per lanciare bene è importante che la mano sia sopra la testa. Assicurati di mantenere il gomito sollevato, all’altezza della testa. Quando lanci la palla, esegui un movimento delle spalle verso il bersaglio e fletti i polsi alla fine del movimento. Assicurati che le dita puntino verso il bersaglio per maggiore precisione. Come lanciare una

Pallamano: uno sport dinamico e strategico da scoprire Leggi tutto »

Torna in alto